"Lo sciopero indetto dai maoisti a partire da ieri 1° maggio continuerà fino alla caduta del governo", lo ha affermato oggi il leader maoista Prachanda. La nazione si è fermata, i mercati sono chiusi e lo sciopero generale si è esteso alle scuole, le fabbriche e gli uffici.
Diversi quartieri e piazze di Kathmandu sono presidiate dai maoisti che protesta in maniera per ora pacifica, con canti o slogan contro il governo. Rimangono in funzione unicamente i servizi come le ambulanze, i netturbini e i veicoli delle ambasciate straniere.
E' prevista un'apertura di due ore, dalle 18 alle 20.00 ai mercati per permettere i rifornimenti essenziali. Un grande schieramento di polizia e sicurezza è nelle strade della capitale e il governo ha chiesto la massima allerta. L'esercito invece è schierato nelle aree delicate come l'aeroporto e le fabbriche più grandi.

Nessun commento:
Posta un commento